Il presente foglio informativo fà parte integrante e sostanziale della fidejussione ai sensi del primo comma dell’art. 14 delle CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA riportate sul retro della fidejussione con codice Mod. 041/PR/19.
Denominazione sociale: CSC COMPAGNIA SVIZZERA CAUZIONI S.A.
Natura giuridica: Società Anonima di diritto svizzero
Sito internet: www.csc-lugano.ch
Sede legale: Chiasso, 6830, Via Livio, 14 – Palazzo Grassi
Segreteria: tel. 0041.91.2103290 fax 0041.91.2103296 e-mail: segreteria@csc-lugano.ch;
Servizio Commerciale: tel. 0041.91.2103291 fax 0041.91.2103297 e-mail: commerciale@csc-lugano.ch;
Ufficio Rischi: tel. 0041.91.2103292 fax 0041.91.2103297 e-mail: rischi@csc-lugano.ch;
Servizio Contabilità: tel. 0041.91.2103294 e-mail: contabilita@csc-lugano.ch;
Ufficio Legale: tel. 0041.91.2103295 e-mail: legale@csc-lugano.ch;
Iscrizione al Registro di Commercio del Cantone Ticino: CH-501.3.017.066-5
Capitale Liberato: Franchi Svizzeri 1.000.000-(unmilione)
Partita Iva europea / Codice IDI: CHE-174.771.881
Scopo Sociale, attività svolte, caratteristiche e limitazioni: La società può svolgere tutte le attività di consulenza commerciale, industriale, immobiliare, edilizia inerenti nuovi investimenti imprenditoriali posti in essere o da porre in essere sia in Svizzera sia all'estero senza esclusione di alcun paese straniero, studi, ricerche ed analisi in materia economica, statistica, commerciale, industriale, immobiliare ed edilizia, redazione di piani industriali, controllo quanti-qualitativo di produzione e dei relativi costi industriali con applicazione di metodologie proprie e di terzi, ricerche di mercato per la definizione di strategie commerciali e di marketing, informazione commerciale e valutazione della solvibilità di specifici investimenti commerciali, industriali, immobiliari ed edilizi posti in essere da imprese, valutazione della ragionevolezza di nuovi progetti industriali, immobiliari ed edilizi, gestione di servizi informatici e di elaborazione dati di natura economica e statistica, organizzazione, tenuta, coordinamento di seminari, simposi, incontri, piani e corsi di studio, formazione ed addestramento del personale, consulenza in materia di struttura e di strategie industriali e commerciali, studio, ricerca e fornitura di tecnologie atte alla realizzazione dell'insediamento di opifici industriali, stabilimenti e unità produttive chiavi in mano, predisposizioni di studi di fattibilità, determinazione dei fabbisogni finanziari e individuazione degli strumenti di copertura anche agevolata, analisi dei ritorni economici, analisi e valutazioni di cespiti, brevetti e marchi, reperimento, consolidamento, trasferimento del know how aziendale, la ricerca e la promozione di joint-ventures, la fornitura di servizi logistici ed organizzativi, la assistenza in operazioni di delocalizzazione produttiva sia dell’intero processo produttivo che di alcune fasi delle lavorazioni, la concessione di fideiussioni semplici oppure sottoposte a condizione sospensiva a garanzia di operazioni commerciali, industriali, immobiliari, edilizie e quindi di obbligazioni di terzi, la concessione di dichiarazioni volte a valutare la ragionevolezza economica, sostenibilità finanziaria e redditività di nuovi progetti commerciali, industriali, immobiliari ed edilizi e la capacità tecnica e solvibilità limitatamente a tali operazioni delle imprese promotrici. Rientrano pure nello scopo sociale l'assunzione di rappresentanze di altre società e la gestione di aziende congeneri sia in Svizzera sia all'estero, senza esclusione di alcun paese straniero. La società può inoltre svolgere ogni attività direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale, costituire succursali, sedi secondarie, filiali e agenzie e partecipare sotto qualsiasi forma ad imprese aventi scopi similari in Svizzera e all'estero. Tutte le attività sopra indicate potranno essere svolte dalla società sia in Svizzera sia all'estero, senza esclusione di alcun paese straniero. In merito all’attività di concessione di fideiussioni semplici oppure sottoposte a condizione sospensiva a garanzia di operazioni commerciali, industriali, immobiliari, edilizie e quindi di obbligazioni di terzi, si ritiene oppurtuno evidenziare che la Compagnia è una società commerciale e pertanto le fidejussioni da essa rilasciate non possono essere equiparate nè sotto il profilo sostanziale, né sotto il profilo formale a quelle rilasciate da banche, assicurazioni, finanziarie, nè sotto il profilo della solvibilità, nè sotto il profilo dei controlli (non essendo la Compagnia vigilata da alcuna Autorità del settore bancario, assicurativo, finanziario) e neppure sotto il profilo legale (in quanto le leggi svizzere e di tutti i paesi europei prevedono che la garanzia da prestare in base alle leggi sia rilasciata da banche, assicurazioni ed in alcuni casi da finanziarie ed abbia determinati requisiti anche per la pronta escutibilità); inoltre la Compagnia non è iscritta in alcun albo o elenco di autorità di vigilanza bancaria, assicurativa, finanziaria, né in Svizzera né in altri Paesi e svolge la propria attività esclusivamente presso i propri uffici in Svizzera e non ha in altri Paesi una stabile organizzazione né uffici propri per cui non ha l’obbligo di assoggettarsi a normative straniere.
CSC COMPAGNIA SVIZZERA CAUZIONI S.A. a suo insindacabile giudizio può rilasciare fidejussioni a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni a carico della clientela in relazione alle seguenti tipologie contrattuali o liti giudiziarie:
per fornitura continuativa di beni
per prestazioni continuative di servizi
per appalti fra aziende
per locazione di immobili
per affitti di aziende e/o rami d’azienda
per transazioni fra aziende
per vendita sulla carta di immobili da costruire o in corso di costruzione
per permute immobiliari
per franchising
per compravendita immobiliare
per cancellazione di gravami ipotecari
per sopravvenienza di passività occulte anche di natura fiscale
per revocatoria fallimentare ed ordinaria
per acquisto di multiproprietà
per concessione di licenze, mandati, rappresentanze, depositi
per donazione
per la “fedeltà” al datore di lavoro
per preliminari di compravendita
per l’apertura di Agenzie Viaggi e Turismo
per l’iscrizione all’albo degli spedizionieri
per l’anticipazione di contributi nazionali e comunitari
per l’adempimento di obbligazioni assunte per l’ottenimento di contributi
per l’anticipazione di contributi per programmi di cooperazione nei paesi in via di sviluppo
per il recupero ambientale
per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti
per la corresponsione di penali
per garantire piani di ristrutturazione o riduzione della debitoria aziendale
per ottenere la sospensione dell’esecuzione nell’ambito di procedimenti giudiziari
per la sospensione o revoca di sequestro giudiziario
per ottenere o sospendere provvedimenti giudiziari di natura cautelare
per il pagamento delle spese di giustizia
per il pagamento del compenso agli Arbitri
per la concessione di provvedimenti giudiziari d’urgenza
per sospendere l’esecutività di titoli giudiziari esecutivi ma non definitivi
per la partecipazione a gare d’appalto
per la buona esecuzione e fine lavori
per l’anticipazione contrattuale
per lo svincolo delle ritenute a garanzia
per la revisione dei prezzi
per i vizi occulti
per la manutenzione
per la fornitura di beni e/o prestazione di servizi
le fidejussioni potranno essere emesse, chiaramente previa informativa effettuata al richiedente e dietro suo consenso, anche da banche o finanziarie; in tal caso CSC COMPAGNIA SVIZZERA CAUZIONI S.A., effettuando un’approfondita attività istruttoria volta a verificare la solvibilità, patrimonialità, redditività, moralità, capacità tecnica e risarcitoria del cliente e dei suoi garanti solidali e/o coobbligati, la ragionevolezza, sostenibilità e redditività del nuovo investimento industriale, immobiliare, commerciale , edilizio che il cliente ha posto in essere o intende porre in essere, potrà predisporre le proprie autonome valutazioni che potranno essere utilizzate da banche o finanziarie indicate dalla stessa Compagnia per ottenere la fidejussione richiesta; CSC COMPAGNIA SVIZZERA CAUZIONI S.A. quindi si limiterà a svolgere un’attività di consulenza professionale e di attribuzione di un merito creditizio al cliente limitatamente all’investimento che ha posto in essere o intende porre in essere.