COLONNINE DI RICARICA

Il mercato dei veicoli elettrici è in forte espansione, di conseguenza cresce la domanda di installazione dei punti di ricarica su aree pubbliche e su quelle private. Per questo, e con lo scopo di promuovere e favorire lo sviluppo della mobilità elettrica, l’approfondito studio di tutti quegli aspetti che concernono il settore, come i criteri per l’installazione, la realizzazione e la gestione delle infrastrutture di ricarica è necessario per poter dare le migliori risposte ai clienti che investono nella mobilità elettrica.
Dopo aver individuato i luoghi idonei all’installazione degli impianti, al fine di realizzare una copertura efficace ed equilibrata del territorio la nostra attività di consulenza cerca di soddisfare i bisogni delle parti, contemplando varie tipologie di attività: oltre ai punti ricarica pubblici cisi occupa di punti a servizio dei condomini o di installazioni private, svolte sia da privati che vogliono la loro colonnina di ricarica personale, ove possibile installarla, ed infine alle aziende: alberghi, aziende con parcheggi auto per i loro dipendenti o realtà commerciali aventi aree parcheggio dedicate alla loro clientela sono sempre più interessate a fornire servizi di ricarica elettrica per autoveicoli, data l’imminente diffusione di questa tipologia di veicoli e perché è sempre più nell’interesse di tutta la collettività promuovere una mobilità più sostenibile.
In base ai regolamenti disciplinanti la produzione, l’installazione e la manutenzione (spesso di esclusiva competenza di tecnici specializzati) e alla documentazione pervenuta dalla clientela richiedente, il nostro servizio di consulenza provvederà allo studio di tutto quanto pervenuto per individuare la strategia più interessante da seguire.
La nostra attività non si rivolge soltanto ai produttori ed ai fornitori ma abbraccia anche i manutentori, gli installatori, i manutentori specializzati, ma anche gli enti o le aziende private che fanno espresse richieste per l’installazione delle colonnine di ricarica.
Ognuna di queste realtà ha le proprie necessità, il proprio mercato, il proprio piano d’attività; messi insieme costituiscono una filiera il cui proseguimento va garantito e che risulta molto impegnativo da gestire a livello amministrativo poiché trattasi di un settore relativamente nuovo e per certi versi ignoto sotto il profilo gestionale.
Già il nostro sforzo è stato sempre rivolto al campo dell’innovazione nel settore tecnologico, sempre con uno sguardo attento a consentire l’ecosostenibilità di ogni progetto.
Il nostro obiettivo è quello di far sì che la gestione dell’investimento nel settore della mobilità ecosostenibile sia favorevole a tutti quegli operatori che ne fanno parte, in particolar modo nel caso specifico dell’installazione delle colonnine di ricarica, sempre più richieste e sempre più necessarie col passare del tempo.