CONCESSIONI PUBBLICHE

Valutiamo quotidianamente le opere svolte da aziende incaricate da enti pubblici, con la collaborazione anche di esperti esterni. Le valutazioni svolte affrontano le complesse questioni disciplinanti le concessioni pubbliche nei loro diversi aspetti. L’obiettivo è quello di guidare il cliente e di discutere in maniera costruttiva, tenendo conto dei trattati, delle normative e delle disposizioni emanate dalle numerose entità pubbliche ed in base alla nazione, ponendo al centro quelli che sono principi inderogabili, quali la salvaguardia, la promozione e la difesa delle piccole e medie imprese nonché delle micro imprese, le quali hanno da sempre operato nei loro rispettivi settori di riferimento, contribuendo in modo sostanziale alla crescita e allo sviluppo del settore produttivo.
Riteniamo che la nostra attività di consulenza e di studio sia indispensabile, poiché i trattati, le normative e le disposizioni sono soggette a continui cambiamenti, in particolare a pandemia ancora in corso, risultando spesso non più adeguati alle esigenze.
Per operare a favore degli enti pubblici risulta necessaria un’attenzione maggiore dello stato di fatto e di utilizzo dello spazio pubblico e della destinazione d’uso al quale esso verrà adibito. Fondamentale per rilasciare un’adeguata consulenza, capire la disponibilità economica, la capacità finanziaria, il valore dell’investimento, gli obiettivi economici ed il piano d’attività. Per fare ciò, analizziamo bilanci, conti economici, condizioni patrimoniali, e se le imprese sono di recente costituzione analizziamo le capacità dei loro amministratori, proprietari e dirigenti.
Ci avvaliamo ovviamente dei migliori collaboratori per offrire un servizio di consulenza ad alto livello.
È fondamentale considerare il valore commerciale delle imprese che ad oggi hanno maggiore esperienza nel settore, nel rispetto e nel diritto delle leggi vigenti e delle disposizioni aggiornate, che in funzione di tali norme hanno impegnato nell’impresa tutte le loro forze ed energie, al fine di poter offrire sempre un ottimo servizio a favore dell’ente pubblico concedente ma soprattutto della collettività. Tale approfondita attività di analisi risulta indispensabile anche perché in futuro, le aziende incaricate continuino ad investire al fine di migliorare sempre la qualità dei servizi da esse offerti e poter competere sui mercati internazionali. Il nostro operato mira a riconoscere la qualità degli investimenti che le imprese mettono in pratica, investendo e promuovendo la loro attività, facendo affidamento su un affidabile partner per le consulenze aziendali che confermi ed attesti anche le competenze imprenditoriali e che faccia meglio comprendere loro le prospettive di continuità.
Da parte nostra è doveroso riconoscere la professionalità di migliaia di imprese a gestione familiare che con le loro attività hanno operano quotidianamente anche nell’interesse pubblico in collaborazione con gli enti, acquisendo competenze tecniche che sono un rilevante patrimonio aziendale.
Sempre da parte nostra, offriamo la solidità di una azienda che negli anni ha garantito la solvibilità necessaria per lavorare in ogni ambito.
Riteniamo infine che la gestione condivisa tra pubblico-privato sia un’opportunità per le imprese, per una gestione imprenditoriale libera ed orientata alla massima economicità nella maggior resa di servizi. Sempre più imprese stanno difatti partecipando, anche grazie ai nostri servizi, a progetti di gestione di interesse pubblico, come ad esempio la cura e la gestione del territorio scaturente dalla loro attività.