CSC Compagnia Svizzera Cauzioni e fidejussioni attiva anche per la sicurezza informatica

Per sopravvivere e prosperare nella moderna economia digitale i dirigenti aziendali devono prendere molto sul serio la tecnologia alla base della sicurezza informatica, poiché un’eventuale violazione dei dati potrebbe comportare seri danni. La domanda diventa più urgente in questo particolare periodo storico in cui internet domina gran parte delle relazioni sociali, economiche, politiche e lavorative. In questi giorni si parla sempre di più di hacker, sicurezza informatica e minacce cibernetiche. I governi e le autorità di molti paesi hanno messo in allerta enti, imprese e istituzioni su un aumento del rischio di cyberattacchi e condiviso linee guida su come proteggersi al meglio.
Oggi più che mai è sotto gli occhi di tutti la vulnerabilità della retee l’impatto micidiale che attacchi hacker su grande scala potrebbe avere su molti fattori. Riceviamo sempre più richieste di attestazione solvibilità relative alla sicurezza informatica, che necessita di piani d’investimento ben strutturati e concretezza dal punto di vista economico. Siamo consci che man mano che il mondo diventa più connesso digitalmente, il ruolo della sicurezza informatica nel business, nella tecnologia e nella società è diventato fondamentale. In poche parole, il mondo moderno si basa sempre di più sulla sicurezza informatica. Senza di essa, il capitale non può fluire liberamente, le informazioni non possono essere archiviate in modo sicuro e le aziende non possono operare in modo sicuro.
Per prosperare nella moderna economia digitale, i dirigenti aziendali egli imprenditori devono preoccuparsi della sicurezza informatica. Inoltre, l’esperienza maturata in ambito commerciale con referenti e segnalatori di imprese informatiche con cui collaboriamo ha fatto emergere come oltre la metà delle aziende consideri la sicurezza informatica in ogni decisione aziendale. Questo spiega quanto sia fondamentale la sicurezza informatica negli affari in questi giorni, onde scongiurare un danno economico e conseguenze letali per la vita dell’azienda che scaturiscano da un attacco informatico.
Quando esaminiamo il tema dell’investimento nella sicurezza informatica, osserviamo come le aziende di sicurezza informatica forniscono soluzioni concentrando l’oggetto dell’investimento sulla tecnologia e sui processi, ma negli ultimi due anni alcune società innovative hanno fornito nuove soluzioni anche per quanto riguarda il personale, attraverso la gestione dell’identità e l’amministrazione, promuovendo piani di prevenzione e di sensibilizzazione alla sicurezza. Venendo a contatto con i tecnici e carpendo i processi, possiamo capire in anticipo quali strategie e quali soluzioni economiche possiamo mettere in atto e quali potrebbero essere i punti deboli.
Per qualsiasi domanda o delucidazione su questo argomento, potete contattarci dal nostro form contatti.
Vi risponderemo tempestivamente.