CSC Compagnia Svizzera Cauzioni e Fidejussioni: ci occupiamo anche di Rigenerazione Urbana

Abbiamo molte aziende clienti che si occupano di manutenzioni stradali, le quali ricevono continuamente richieste per riparazioni e/o nuove realizzazioni, richieste fatte al 99% dei casi da enti pubblici. Con l’approvazione degli appositi decreti governativi relativi alla pandemia molte regole sono in cambiamento: il nostro servizio commerciale le sta attualmente approfondendo col medesimo fine, quello di offrire sempre il più attuale aggiornamento.
La maggior parte delle richieste del tipo riguarda opere di bonifica e rigenerazioni urbane.
Le rigenerazioni urbane in atto prevedono, nelle fasi preliminari, la bonifica di aree dismesse di cui se ne incaricano apposite imprese e per le quali lavoriamo quotidianamente per fornire il nostro supporto e contribuire, dal punto di vista economico ed amministrativo, allo svolgimento delle loro mansioni puntando al rispetto delle scadenze e alla finalizzazione senza eventuali imprevisti.
Ovviamente, ci avvaliamo per questo dei migliori professionisti del settore.
Spesso infatti un progetto di riqualificazione urbana è accompagnato da altrettanti studi di fattibilità, stime, impatti ambientali, benefici nel medio e lungo termine, ecc.
Sono tutti aspetti che necessitano di consulenze a sé stanti, poiché trattasi di statistiche, che svolgiamo di pari passo e che talvolta integriamo alle attestazioni di progetti di riqualificazione urbana al fine di valutare al meglio l’impatto economico del progetto madre.
Appositi studi di fattibilità incentrati sulle statistiche sono stati da noi sviluppati e realizzati per medie imprese che ci hanno sottoposto complesse richieste correlate alla produttività ed al commercio, con il chiaro intento di stimare, comprendere ed analizzare l’eventuale trend e gli eventuali dati risultanti, al fine di prevedere al massimo l’operatività e la crescita aziendale ma soprattutto il posizionamento rispetto alla concorrenza.
Tali studi possono riguardare i settori immobiliari, commerciali, finanziari, economici, ecc. dell’area interessata alla riqualificazione urbana: i dubbi delle imprese interessate rappresentano l’incertezza che, a maggior ragione nel contesto odierno di pandemia e crisi internazionale, alberga spesso quando si prosegue un’attività economica ma cambia il percepito e permane la paura di commettere scelte sbagliate. L’obiettivo delle attestazioni a 360 gradi è quello di far confluire in un unico studio di consulenza commerciale tutti i pro e i contro derivanti dal progetto madre della riqualificazione urbana, coinvolgendo in fase istruttoria anche gli operatori economici che saranno interessati dai cambiamenti che verranno apportati in quel determinato periodo di tempo.