MODERNIZZAZIONE IN SUDAFRICA

Molte aziende informatiche hanno scelto il Sudafrica per aprire le loro sedi e occuparsi localmente di digitalizzazione, realizzando ambiziosi progetti volti a favorire lo sviluppo digitale di quei territori. Grazie ai nostri consulenti con cui predisponiamo gli studi di fattibilità, siti sia in Sudafrica che a Londra, siamo in condizione di poter gestire richieste di questo tipo per tutte quelle aziende di informatica che stanno avviando quei nuovi investimenti. Negli ultimi anni i nostri consulenti dedicati al Sudafrica hanno sottoposto varie richieste inerenti manutenzioni ferroviarie e altre opere dove l’apporto tecnico e manovale è stato appositamente richiesto.
L’appartenenza del Sudafrica al Commonwealth fa sì che essa sia una realtà con un approccio ed un modello da seguire che da sempre si ispira al Regno Unito: ne è testimonianza di ciò la moltitudine di realtà britanniche ivi presenti da oltre un secolo che già allora investirono nell’ex colonia e che hanno lasciato profonde radici nel contesto socio-economico presenti ancora oggi. Ad esempio, le infrastrutture delle ferrovie sudafricane sono state costruite dai britannici e ancora oggi necessitano di manutenzione di appositi tecnici specializzati. Il contesto odierno è differente e presenta ben altre realtà più profonde come il settore della tecnologia informatica che stanno investendo e sviluppando in Sudafrica contribuendo alla modernizzazione e alla digitalizzazione della nazione, creando nuove ed attraenti opportunità di investimento e di sviluppo sui campi coinvolti. Grazie al supporto di consulenti tecnici appositamente incaricati gestiamo con frequenza pratiche inerenti manutenzioni informatiche che riguardano server, sistemi informativi, software gestionali e gestione dati, contribuendo in modo incisivo in progetti riguardanti la digitalizzazione del paese.
Tali rapporti possono riguardare sia tecnici in proprio che aziende che incaricano appositi tecnici che svolgeranno le manutenzioni, con relativi contratti specifici per le mansioni svolte che sono appositamente ottemperantile disposizioni legislative e commerciali presenti in Sudafrica, disposizioni prontamente illustrate dai nostri referenti siti sia in loco che a Londra. Come già fatto in altre aree in via di sviluppo come l’Uganda, anche in Sudafrica sono spesso richieste consulenze formative per formare a livello locale dirigenti e manager che poi gestiranno in proprio le imprese ed i progetti che verranno attivati, in questo caso da imprese britanniche e statunitensi come quelle che stanno investendo in digitalizzazione.
Anche per tutte quelle aziende che gestiscono l’alta formazione di personale quali manager e dirigenti, abbiamo strutturato dei prodotti ad hoc volti a confermare l’efficienza della formazione del personale dirigente e soprattutto il loro effettivo rendimento sul campo, che sovente avviene insedi distaccate di aziende che vengono aperte principalmente in quei paesi invia di sviluppo come anche in Sudafrica.