SITUAZIONE SETTORE EDILE

L’enorme mole di lavoro che sta riguardando le imprese edili, dovuta all’attuazione di decreti governativi che agevoleranno la fiscalità, sono allo studio da parte dei nostri consulenti, i quali ne stanno anzitempo illustrandole caratteristiche, i vantaggi ed i possibili risultati dal punto di vista economico, sull’aumento esponenziale di richieste di lavori che tali aziende osservano. Grazie ai nostri consulenti per l’edilizia è possibile richiedere attestazioni e studi di fattibilità specifici sia per i lavori di ristrutturazione, restauro, efficientamento energetico e tanto altro che viene svolto dalle imprese edili, sia che riguardino appositamente la produzione dei materiali da costruzione come i laterizi, il cemento e tutti i materiali utilizzati.
Le operazioni finalizzate alle nuove costruzioni immobiliari sono oggi più che mai necessarie, soprattutto per valutare la solvibilità sia delle imprese che svolgeranno le opere sia per quelle che realizzano i materiali, senza tralasciare i fornitori e tutti gli addetti ai lavori; il tutto focalizzandosi sempre in base alla produzione ed alle scadenze prefissate con i propri committenti. Le consulenze per operazioni in fare sono state proposte dai nostri consulenti ed accolte sempre con crescente entusiasmo sempre da nuove aziende, le quali cercano oggi più che mai trasparenza e concretezza nello svolgimento delle loro mansioni in un contesto dominato dal subbuglio per l’esplosione della domanda. Recentemente è stata ampliata la platea delle imprese alle quali viene offerta la consulenza per le forniture anche ad imprese attive nella realizzazione di resine destinate all’arredamento di interni con le quali collaboriamo anche tramite loro architetti di riferimento, i quali ci relazionano sia le caratteristiche dei materiali che le condizioni di fornitura e di posa degli stessi in rapporto ai piani di esecuzione delle opere.
La nostra attività per il settore immobiliare continua a crescere grazie all’ampliamento della rete di consulenti dedicati al settore che acquisiscono sempre più imprese costruttrici che hanno avviato numerosi progetti sia di nuove costruzioni sia di ristrutturazioni e modernizzazioni di vecchi edifici, con conseguente riprogettazione e riqualificazione, seguendo la medesima filosofia di supporto a 360 gradi che abbraccia e si pone l’obiettivo di conciliare al meglio i beneficiari delle opere, i professionisti incaricati dei progetti, le imprese fornitrici dei materiali, le imprese che li realizzano e le imprese edili con la loro forza lavoro che realizzano i lavori.
Infine, l’insieme delle operazioni trattate viene spesso supervisionato da consulenti legali e professionisti di riferimento, per non lasciare mai nulla al caso.