TEMPORARY MANAGEMENT

Per Temporary Management si intende l'affidamento della gestione di un'impresa o di un progetto a manager esterni, al fine di garantire continuità all'organizzazione, accrescendone le competenze manageriali esistenti. Obiettivo del Temporary Manager è quello di ricoprire una responsabilità precisa in azienda, per un periodo di tempo limitato. Il Manager "a tempo parziale" integra le competenze interne all'azienda, per risolvere problemi e realizzare obiettivi complessi. Il temporary manager interviene nei momenti critici della vita di un'azienda, sia negativi (fasi di difficoltà e di crisi che richiedono interventi di riequilibrio), sia positivi (crescita, sviluppo di nuovi business e di nuovi progetti), per gestire l'accelerazione del cambiamento e dell'innovazione necessari per competere. A fronte degli obiettivi di risanamento o di crescita concordati con la direzione, il temporary manager progetta, propone e realizza interventi operativi, per migliorare le performance aziendali e le capacità di gestione.
Gestione di cui noi ci occupiamo da tempo, a fianco di imprese che chiedono la nostra solidità e competenza per risolvere problemi o per compiere un decisivo passo in avanti nella loro crescita.
Il temporary manager non si limita ad analizzare la situazione e a prescrivere soluzioni. Egli, al contrario si fa carico di realizzare "sul campo" gli obiettivi concordati. La continuità e lo sviluppo delle piccole e medie imprese è sempre più condizionata da continui e profondi cambiamenti che aumentano notevolmente il rischio d'impresa. Sempre più spesso gli imprenditori si accorgono che la formula adottata per creare e portare la loro azienda al successo potrebbe non essere più adatta nelle nuove condizioni di mercato e di concorrenza. Inoltre, nella maggioranza delle aziende non è ancora stato risolto il problema inevitabile del passaggio generazionale, indispensabile per garantire la continuità aziendale. Infine, ci sono momenti o fasi della vita di ogni azienda in cui si rende necessario cambiare, innovare e sviluppare nuovi progetti.
E molto spesso, mancano il tempo, le risorse e le competenze necessarie. In tutti questi casi, il temporary management rappresenta una valida soluzione per introdurre in azienda nuova cultura d'impresa ed accelerare i cambiamenti necessari per competere, per il tempo limitato,necessario a realizzare gli obiettivi concordati. Supportiamo le imprese che hanno voglia di vincere le sfide del futuro. L'obiettivo precipuo della nostra azienda è quello di contribuire fattivamente all'ottenimento dirisultati misurabili, possibilmente già a breve termine. Le esperienze maturate dai nostri consulenti e datutte le nostre attività consentono di assumere responsabilmente impegni precisi, perché la nostra collaborazione non si limita alle informazioni preliminari, ma arriva anche all'intervento diretto "sul campo", intervento svolto per specifiche situazioni.
Per questo non assumiamo incarichi senza la chiara coscienza che l'intervento possa produrre risultati concreti per il nostro cliente. Tra i principali interventi che svolgiamo ci sono quelli dell’analisi dei bilanci edei dati economici che serviranno all’ottenimento, a maggior ragione in una fase transitoria come quella svolta da un temporary manager, di finanziamenti, prestiti, concessioni e fidejussioni, fondamentali per rilanciare e/o proseguire l’attività: ogni cosa deve combaciare come un perfetto ingranaggio, sia in fase preliminare e istruttoria che in fase post vendita, confermando la medesima professionalità e disponibilità di assistere la clientela anche dopo la finalizzazione della consulenza, rapportandoci anche coi suoi partner e coi suoi fornitori quando necessario.